In questo settore Treesse Progetti pone un occhio di riguardo alla propria ingegneria al fine di poter gestire al meglio un prodotto con cicli di lavorazione molto bassi ed a elevato rischio di deperimento.
Supervisioni centralizzate ed automazioni distribuite sono le tipiche soluzioni che vengono gestite. Nelle varie fasi di lavorazione, Treesse Progetti ha messo a punto un’architettura hardware e software che consente di tenere sotto controllo processi delicati, quali la pastorizzazione, la standardizzazione, la fermentazione del semilavorato.
Grazie poi alla collaborazione con grandi costruttori internazionali è riuscita a creare soluzioni di interfacciamento ad elevati standard tecnologici, lavorando su reti di comunicazione anziché su segnali cablati.
Altro focus è il ricevimento e trattamento del latte, dove Treesse Progetti crea il primo passo di una simbiosi tra l’automazione e il sistema ERP aziendale, consentendo al cliente di tracciare in maniera dettagliata tutti gli aspetti della produzione. L’importanza di un’ elevata preparazione tecnica consente di far comunicare tra loro, in maniera efficace, mondi che apparentemente sembrano molto diversi.
Treesse fornisce soluzioni all’avanguardia per
problematiche e ottimizzazioni relative alla produzione industriale
Fissa un incontro informativo
Media e cataloghi
Novità, fiere ed eventi
Progetti specifici
Articoli su Treesse
©2023 Treesse Progetti srl - via Brondi 18, Quinto di Treviso (Treviso) - Tel. +39 0422 960811 - Fax +39 0422 960850
E-mail: info@treesseprogetti.it - PEC: treesse-progetti@legalmail.it - P.IVA/C.F 04416960260 - R.I. 04416960260 – Cap. soc € 10.000 i.v