Language: EN

Settori

Industria del Beverage

In un sistema di movimentazione e lavorazione dei vari “liquidi alimentari”, Treesse Progetti interviene sulla parte di ingegneria di automazione e supervisione. Grazie all’esperienza consolidata nello specifico settore, Treesse Progetti è in grado di fornire sistemi di supervisione client/server, reti di comunicazione a più livelli e sistemi di automazioni con elevate configurazioni attualizzate ai componenti e alle strutture che richiede il mercato. 


La proposta parte dalla gestione delle materie prime, fino all’interfacciamento con il confezionamento, passando per le lavorazioni tipiche dei singoli settori. Birra, Distillati, Vino, Soft drink ed Acque minerali, Succhi di frutta, Salse, sono le principali aree di intervento.

Le competenze acquisite dai tecnologi di settore, unite all’elevata preparazione tecnico/gestionale degli ingegneri che lavorano ai vari progetti permettono all’azienda di creare sale di controllo ad elevata automazione. La conoscenza del trattamento delle materie prime, della miscelazione e cottura degli impasti, della fermentazione dei mosti e della filtrazione della birra è uno degli esempi per cui Treesse Progetti è conosciuta ed apprezzata.

Beverage

ALCUNI CASI STUDIO

ESIGENZA DEL CLIENTE

Eseguire revamping software dell’intero settore servizi dello Stabilimento al fine di standardizzare processi e controlli ma anche l’interfaccia grafica senza impattare sulla normale attività produttiva.

Contestualmente al revamping è sorta l’esigenza di implementare aree di impianto ancora "invisibili" a livello di sinottico e dati.

LA SOLUZIONE

Per risolvere questo problema sono stati organizzati degli interventi mirati a testare in dettaglio ogni zona per ogni area coinvolta dal revamping software. Questi interventi hanno richiesto un lavoro d’equipe con compiti diversi, coordinato secondo una strategia studiata in fase di progettazione.
La nostra presenza dal Cliente è servita a recuperare quante più informazioni possibili, ricostruendo così la storia dei vari impianti ed individuandone i punti critici. Con queste basi è iniziata la progettazione del nuovo software che, pezzo per pezzo, è stato testato direttamente nel ciclo produttivo dello Stabilimento. Abbiamo quindi sviluppato delle parti software stand-alone che una volta unite hanno permesso da subito il buon funzionamento dell’impianto senza fermare il ciclo produttivo.

I RISULTATI OTTENUTI:

Lo start-up è avvenuto senza causare ripercussioni sul ciclo produttivo.
Il Cliente ha potuto scegliere ed organizzare i momenti riservati ai test, evitando così problematiche legate alla produzione.
Gli operatori dei vari reparti hanno da subito dimostrato padronanza del nuovo sistema grazie all’avanzamento a piccoli step provato il periodo precedente lo start-up.
E’ stato possibile manipolare dati fino ad allora non trattabili grazie all’utilizzo del DataBase esteso ad ogni segnale analogico.

CHIAVI DI SUCCESSO

La capacità di analisi e applicazione della migliore strategia partendo da uno stato di fatto.

L'AZIENDA

H.I. è un Gruppo internazionale che produce e distribuisce i propri prodotti in più di centosettanta Paesi. La sede è ad Amsterdam. In tutto il mondo le birre del Gruppo – H. e A. - affiancano la produzione di birre locali a cura delle società consociate.


Treesse fornisce soluzioni all’avanguardia per
problematiche e ottimizzazioni relative alla produzione industriale
Fissa un incontro informativo


CONTATTACI


Referenze