Corso Direttiva Macchine
2006/42/CE
Approccio per la rispondenza dei macchinari alla direttiva macchine.
Identifica e valuta i rischi, scegliendo la procedura più indicata e i DPI da utilizzare
Nota Importante:
Siamo consapevoli dell’importanza di stare al passo con gli sviluppi normativi, pertanto, abbiamo incluso un’analisi esaustiva del nuovo Regolamento Macchine 2023/1230, che sostituirà l’attuale Direttiva Macchine 2006/42/CE. Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 20 gennaio 2027, portando significative modifiche nel panorama normativo.lezioni in presenza
in pochi giorni
con esperti del settore
esempi pratici
Alla conclusione del corso
sarai in grado di navigare con sicurezza attraverso le complesse regolamentazioni e di adattare le pratiche aziendali per garantire la massima sicurezza e conformità.
A chi è rivolto
Il programma formativo è destinato alle imprese operanti nel settore manifatturiero, compresi i fabbricanti, gli utilizzatori e i progettisti di macchinari industriali. È inoltre aperto ai responsabili degli uffici tecnici, ai consulenti specializzati, ai responsabili e agli operatori addetti alla stesura della documentazione tecnica, nonché agli specialisti in materia di salute e sicurezza sul lavoro (RSSP) e agli esperti nella valutazione della sicurezza dei macchinari.
Obiettivi
Fornire una panoramica su obblighi, requisiti e soggetti previsti della direttiva macchine 2006/42/CE e analizzare in dettaglio le differenze con il Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato a dimostrazione delle competenze acquisite.
Programma del corso
Il corso si svolgerà in 16 ore, suddivise su 2 giorni.
Verranno trattati i seguenti argomenti:
- campo di applicazione della direttiva approfondendo i prodotti soggetti alla direttiva ed i prodotti esclusi;
- definizioni previste dalla direttiva;
- concetto di presunzione di conformità e norme armonizzate;
- marcatura CE del prodotto;
- prodotto ante CE ed adeguamento secondo l’allegato V 81/2008;
- scopo del manuale d’uso e manutenzione;
- contenuto del manuale d’uso e manutenzione concetto di “uso previsto della macchina”;
- contenuto del manuale d’uso e manutenzione concetto di “uso scorretto ragionevolmente prevedibile”;
- contenuto del manuale d’uso e manutenzione concetto di “livello di formazione generale e della perspicacia che ci si può ragionevolmente aspettare da questi operatori”;
- segnaletica di sicurezza;
- rischi residui;
- concetto delle zone pericolose;
- esempi pratici.
Prossime date
10 e 17 Ottobre 2023
Iscrizioni aperte!
07 e 14 Novembre 2023
12 e 19 Dicembre 2023
Iscriviti al corso
Compila il form di iscrizione qui sotto per partecipare a questo percorso formativo per conoscere e comprendere la direttiva macchine 2006/42/CE e del Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230
Per informazioni scrivici a academy@treesseprogetti.it o chiamaci al +39 0422 1743653
Visualizza il calendario corsi
Abbiamo sviluppato un calendario completo per soddisfare appieno le tue esigenze nel campo dell'automazione industriale. Ti offriamo una vasta selezione di corsi, con numerose date disponibili durante tutto l'anno. Clicca sull'icona per scoprire la soluzione più adatta alle tue necessità!